CORSO DI ALTA FORMAZIONE DIRITTO, MANAGEMENT E COMUNICAZIONE DELLO SPORT - Il corso sarà presentato ufficialmente il giorno 20 ottobre alle ore 12 presso l'Aula Magna d'Ateneo alla presenza del Dott. Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano - C.O.N.I.
Vorresti lavorare nel mondo dello sport? Ti piacerebbe diventare Dirigente sportivo, Manager di eventi sportivi o un Giurista specializzato in Diritto dello sport?
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con Hook 231 S.r.l., società nata come Spin off accademico, con il patrocinio del CONI, apre le iscrizioni al “Corso di Alta Formazione Diritto, management e comunicazione dello sport.” - AVVISO(27.11.2020)
LOCANDINA - ISCRIZIONI TERMINI REQUISITI E CONDIZIONI - MODULO DI ISCRIZIONE - INFORMATIVA PRIVACY- PROGRAMMA DEL CORSO - STAGE - PARTECIPERANNO - AGEVOLAZIONI - LOCANDINA PRESENTAZIONE
LEGGI TUTTO

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con Hook 231 S.r.l., società nata come Spin off accademico, apre le iscrizioni al nuovo Corso in "Scienze criminologiche e tecniche di indagine" che avrà inizio il 23 ottobre 2020.
Quest'anno il modulo Criminalistica - Indagini biologiche forensi sarà tenuto dal Gen. Luciano Garofano (Biologo, già comandante dei RIS di Parma).
Il corso sarà erogato in presenza, il venerdì pomeriggio ed il sabato per l'intera giornata, in due week end al mese da ottobre a maggio per un totale di 180 ore di didattica frontale. In caso di eventuali restrizioni alla didattica in presenza, causa Covid, l’erogazione sarà comunque garantita attraverso la piattaforma teams di Ateneo.
Sono previste esperienze pratiche presso il Dipartimento di Scienze chirurgiche e biomediche - Medicina Legale per assistere (su base volontaria) all'autopsia cadaverica e presso il Poligono cittadino per dimostrazioni sulle armi e la balistica.
REGOLAMENTO - PROGRAMMA - MODULO ISCRIZIONE - INFORMATIVA PRIVACY - CONVENZIONE ELSA - CALENDARIO

-------------------------------------------------------------------------------------------------
L'Univesrsità degli Studi di Perugia, con il Dipartimento di Giurisprudenza, ha dato avvio, in maniera sperimentale, alla riapertura parziale e graduale delle proprie strutture, in forza dei provvedimenti statali e regionali e avendo ricevuto il parere tecnico positivo del “Comitato tecnico-scientifico di Ateneo per l’analisi dei rischi relativi alle emergenze sanitarie”.
Questa mattina, 7 luglio 2020, alle ore 9, si è tenuta una sessione di laurea in presenza con la partecipazione del professore Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia.

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonostante tutto... #NOICISIAMO #NONCIFERMIAMO #ANDRATUTTOBENE
Per visualizzare questo contenuto all'interno della pagina è necessario fornire il consenso all'utilizzo dei cookie di terze parti. In alternativa è possibile visualizzarlo separatamente.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza tra i Dipartimenti di eccellenza
Articolo del Sole 24 Ore del 18.12.19: "Giurisprudenza : governare il futuro"

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza organizza, con i patrocini dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e della FIIF - Fondazione italiana per l’innovazione forense presso il C.N.F., la prima edizione del Master di primo livello in Data protection, Cybersecurity e Digital forensics. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2019, per chi sia in possesso dei diplomi di laurea di primo o di secondo livello indicati nel Bando, disponibile assieme a tutte le informazioni, i moduli ed i contatti , li trovate QUI
Le lezioni si terranno il venerdì ed il sabato, da dicembre 2019 a luglio 2020; sono previsti tutor, stage presso aziende, enti pubblici, enti non profit e professionisti, e verrà assegnata una borsa di studio a totale copertura delle spese di iscrizione. Seguite la pagina Facebook del Master per aggiornamenti